

La storia dei moduli ISA ci riporta al 1985, quando Sir George Martin commissionò al leggendario progettista Rupert Neve la creazione di nuovi moduli per la console degli AIR Montserrat. Ebbero talmente successo che ne vennero commissionati molti altri per gli AIR London. Questi moduli originali costituscono la base per l'odierna serie ISA Focusrite - offrendo il leggendario suono Focusrite ai principali studi, artisti, produttori e ingegneri di tutto il mondo. Centinaia di successi discografici sono stati creati - e continuano ad essere creati - con la serie Focusrite ISA Range.
ISA Two Focusrite mette insieme un paio di leggendari pre microfonici ISA totalmente indipendenti, derivati dal modulo originale ISA 110, combinando il meglio dell'elettronica solid-state tradizionale con il trasformatore di ingresso originale specificato da Rupert Neve - il Lundahl LL1538. Due è un piacevole numero - ideale per registrare voce e strumento, o un pianoforte stereo. E anche se vi occorrono solo 2 preamplificatori microfonici, dovete assolutamente scegliere il meglio. (E se ve ne dovessero occorrere di più, abbiamo anche le unità ISA 428 Mk II a 4 canali e ISA 828 a 8 canali).
Focusrite ha apportato una piccola modifica al preamplificatore microfonico. L'originale ISA 110 aveva un'impedenza di ingresso unica, ideale per i microfoni dell'epoca. ISA Two vanta 3 impedenze in più, che vi consentiranno di ottenere il meglio da tutti i vostri microfoni, vintage o moderni. Date a un microfono vintage l'ingresso che si aspetta e otterrete un caldo suono tradizionale. Abbinate ISA Two a microfoni moderni e otterrete il suono più trasparente che possiate immaginare. Oppure sperimentate, tirando fuori da ogni microfono il carattere più nascosto. Unite il tutto a un gain fino a 80dB e sarete pronti a qualsiasi cosa.
In aggiunta ai pre microfonici, sono presenti sul pannello frontale ingressi strumento per un rapido accesso, e ingressi linea sul pannello posteriore. E' presente anche un punto insert bilanciato sul pannello posteriore, attivabile con un pulsante sul pannello frontale per l'inserti di EQ, effetti dinamici e altri processori. Aggiungete un meter a 8 LED tarabile dall'utente e un filtro high-pass con cutoff variabile e avrete tutto il necessario per ottenere la miglior qualità nelle vostre registrazioni audio.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 15300192
Marca: Celestion
CDX1-14 TI Diaphragm 8ohm T5580
Riferimento: 15300013
Marca: Celestion
CDX1-1730 40W 8ohm HF Neodimio
Riferimento: 15300218
Marca: Celestion
CDX1-1748 60W 8ohm HF Ferrite
Riferimento: 15300194
Marca: Celestion
CDX1-17 Polymide Diaphragm 8ohm T5572
Riferimento: 15300195
Marca: Celestion
CDX1-17 TI Diaphragm 8ohm T5555
Riferimento: BEADA8200
Marca: BEHRINGER
BEHRINGER ADA8200 ULTRAGAIN DIGITAL
Riferimento: 15300008
Marca: Celestion
CDX14-3060 75W 8ohm HF Ferrite
Riferimento: 15300015
Marca: Celestion
CDX14-2420 70W 8ohm HF Neodimio
Riferimento: 15300016
Marca: Celestion
CDX14-3050 75W 8ohm HF Neodimio
Riferimento: UBEADA8200
Marca: BEHRINGER
BEHRINGER ADA8200 ULTRAGAIN DIGITAL - USATO
Riferimento: 15300196
Marca: Celestion
CDX14/20 TI Diaphragm 16ohm T5538
Riferimento: 15300191
Marca: Celestion
CDX1-14 PETP Diaphragm 8ohm T5549
Riferimento: 15300006
Marca: Celestion
CDX1-1746 40W 8ohm HF Ferrite